Il gruppo si esibisce questa sera. La musica del quintetto si ispira alla tradizione del dixieland e all’era swing degli anni ‘30 e ’40
Serata a tema jazz per la rassegna artistico-culturale “Casarano città contemporanea”. Questa sera si esibiranno, infatti, in Piazza Nazario Sauro, alle ore 21, gli Swing 39. La musica briosa di questo quintetto si ispira alla tradizione del dixieland e a quell’intenso periodo dell’era swing degli anni ‘30 e ’40. I componenti del gruppo hanno intrapreso percorsi musicali diversi, ma ciò che li accomuna è la passione per il jazz. Gli Swing 39 sono al secolo: Andrea Campanella al clarinetto: si diploma presso il Conservatorio di Monopoli (Ba) nel 2006, appassionato di jazz collabora con diverse formazioni (Swing39, Apnea, Black & Blues, ecc.); Michele Biancofiore alla voce, chitarra e banjo: proviene da una pluriennale esperienza musicale in Inghilterra. E’ da qualche anno specializzato in banjo plectrum e in chitarra gipsy jazz suonando in diverse formazioni (Onyx street parate, Sansea dance, ecc.); Franco Angiulo al trombone: si diploma al Conservatorio di Bari nel 1990 in classica e nel 1997 in jazz, ricopre ruoli importanti in orchestre e gruppi di jazz (Gianluigi Trovesi, Enrico Rava, Orchestra la Meridiana, ecc.); Danilo Amato al contrabbasso e basso tuba: studia contrabbasso al Conservatorio di Monopoli (Ba), collabora con diverse formazioni spaziando dal cantautorato al jazz (D. Di Maglie, A. Ruggero, Mama Manouche, ecc.); Lello Patruno alla batteria e percussioni: dopo il diploma in percussioni classiche inizia da subito a suonare professionalmente spaziando con nonchalance dallo swing alla musica brasiliana.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding