E' in arrivo nel Salento il Lokomotive Jazz Festival

Si inizia oggi con l’atteso viaggio musicale sui vagoni delle ferrovie Sud-Est. Partenza da Bari alle 13. Arrivo a Lecce alle 19. Il “Lokomotive” ferma a Locorotondo, Martina Franca, Manduria, Novoli

Da sabato 24 a sabato 31 luglio torna in Puglia il Locomotive Jazz Festival La V edizione della rassegna diretta dal sassofonista Raffaele Casarano, è dedicata quest'anno, a Nicola Arigliano. Sarà una festa della musica con tanti appuntamenti e live inediti. Il filo conduttore degli eventi, è la “Moda del Jazz”, da cui prende il nome l'intera manifestazione. Sarà un'occasione per ripercorrere quel sottile legame che da sempre lega la musica al look. Due mondi, la moda e il jazz, che appaiono lontani ma che a volte sono addirittura speculari. Il festival prende il via oggi, sabato 24 luglio, (ore 13, stazione ferroviaria di Bari) con “From Station to Station”, progetto ideato dal trombettista sardo Paolo Fresu e che per la seconda volta è proposto in Puglia, dopo la fortunata esperienza della scorsa edizione. Un itinerario musicale a bordo dei treni delle ferrovie del Sud Est che partendo dal capoluogo pugliese, percorreranno la regione a ritmo di musica e giungeranno in serata a Lecce (intorno alle 19) passando per Locorotondo, Martina Franca, Manduria, Novoli. A bordo ci saranno l’orchestra di percussioni Bandita & Mino La Cerignola Band formata sul modello delle batterie di samba carioca e dei bloco-afro del nord-est del Brasile. L’energia dei ritmi sudamericani accompagneranno questo viaggio realizzato in collaborazione con la Locomotive Percussion Academy. Info su http://www.locomotivejazzfestival.it/start.htm

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment