Le coste salentine sono le più richieste tra i turisti italiani sul web, uniche nella top ten. Seguono Pisa e Roma
Il Salento in estate piace sempre di più agli italiani. A confermarlo sono i dati dell’agenzia di viaggi online “Logitravel” (azienda leader nel settore turistico spagnolo e in forte crescita in quello italiano) che, in base alle prenotazioni ricevute in vista di Ferragosto, ha stilato la classifica delle dieci mete più ambite dagli italiani che organizzano le proprie vacanze estive su internet: il Salento risulta nella top ten la prima e l’unica nelle destinazioni di mare italiane. All’interno della top ten citata, la Spagna occupa ben quattro posizioni su dieci (le località balneari di Costa Brava, Ibiza e Maiorca e la città di Barcellona), mentre sono solo due le destinazioni italiane (Pisa e Roma), oltre alle coste salentine. Il vero attrattore del turismo salentino è il mare insignito di ben due Cinque Vele Blu, Bandiere Blu e di altre attestazioni della qualità dell’acqua e dei servizi a supporto del prodotto balneare, ma il turista apprezza non solo l’acqua cristallina e la natura incontaminata, ma anche un’offerta composita che coniuga arte e cultura, tradizione e storia, talento e produzione locale, all’interno di un territorio che per la sua geomorfologia consente in tempi rapidissimi di raggiungere 100 splendide località ognuna di esse bella, interessante e ricca di un’offerta peculiare. Basti pensare agli stessi lidi balneari che con il progetto “Spiagge d’Autore”, il festival itinerante della letteratura, di fatto rimandano a momenti di incontro-confronto di assoluto interesse, senza contare i tanti festival ed eventi musicali, di danza, di spettacolo che hanno nella “Notte della Taranta” la loro espressione più nota. “Il dato di Logitravel – commenta con soddisfazione la commissaria dell’Apt di Lecce, Stefania Mandurino – è un’ulteriore testimonianza del sempre miglior posizionamento del prodotto turistico 'Salento Mare', grazie alla consapevolezza che l’estate salentina è ricca di opportunità ed occasioni di conoscenza, sorpresa, emozione e benessere, come poche località riescono ad offrire all’interno di un territorio che di fatto è uno, ma pieno di sfaccettature e di 'anime' differenti e che, come ci viene confermato dalla campagna di Logitravel 'Ferrasconto', continua ad essere una destinazione assolutamente competitiva anche sul piano del prezzo”. Un’offerta ricca ed economica rappresenta dunque un vero e proprio invito che i turisti di oggi accettano numerosi, come dice la classifica di “Logitravel”, per vivere pienamente una vacanza in una terra che li accolga e coinvolga totalmente, così come il Salento sa fare.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding