Presidente è Attilio Caputo. Le strade con la cordata di Marcello Barone si separano
E' stata costituita questa mattina la società denominata “Gallipoli Football 1909 Associazione Sportiva Dilettantistica” con sede presso la parrocchia di Sant'Antonio di Padova in Gallipoli alla Via della Provvidenza n. 18. I colori sociali sono il giallo e il rosso. Il presidente è Attilio Caputo. Vice Presidente: Cataldi Roberto. Segretario – Tesoriere: Vittorio Sannino. Consiglieri: Giorgio Della Ducata e Francesco Petrachi. La società del Gallipoli verrà iscritta al campionato di Promozione. Sempre questa mattina è stata presentata regolare richiesta per l'utilizzo dello stadio comunale “Antonio Bianco”. In questi giorni è previsto un incontro con l'Amministrazione comunale. In queste ore la dirigenza si sta già muovendo per concretizzare lo staff tecnico che dovrà guidare la squadra la prossima stagione. Lo scopo è potenziare il settore giovanile per poter garantire un futuro alla società gallipolina. Per questo si punterà alla creazione di tutte le formazioni giovanili. Già nelle prossime ore verrà presentato il nuovo tecnico. La società “Gallipoli football” ha fatto sapere in un comunicato che la cordata di Marcello Barone ha ritenuto opportuno interrompere le trattative con quella di Attilio Caputo per divergenze sull'aspetto tecnico e non invece su quello societario, anche perché non è stato mai affrontato concretamente l'aspetto della costituzione della società, mentre si era già pensato a tecnici e giocatori.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding