Presenatazione dell'Associazione intitolata ad Adalberto Sodero
Verrà presentata domani sera a Miggiano l’associazione Pugliesi Padova Onlus. Intitolata ad Adalberto Sodero, un giovane scomparso prematuramente, si tratta di un sodalizio apartitico, senza fini politici né di lucro le cui attività sono rivolte al perseguimento di esclusive finalità di sviluppo culturale e di solidarietà sociale e ha come scopo quello di promuovere i rapporti socio – economici tra le Regioni Puglia e Veneto. Gli scopi dell’Associazione prevedono di proporre e realizzare interventi volti a sostenere lo sviluppo dell’artigianato locale, dei prodotti tipici, e di tutti i settori produttivi del territorio pugliese e veneto; attività rivolte alla promozione turistica e culturale degli stessi territori; organizzare il flusso turistico di fasce particolari di soggetti, quali anziani, bambini e portatori di handicap. Infine uno spazio socio-culturale di riflessione e proposizione di temi di prevalente interesse sociale e territoriale. Nel corso della stessa serata, coordinata dal giornalista Maurizio Antonazzo, la presentazione della pubblicazione “Le Stagioni Diverse”: un libro sulla storia de “Il Glicine” di Saonara, in provincia di Padova, una cooperativa sociale per disabili psicofisici.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding