L'assessore al Turismo di Lecce interviene sul concerto di Alessandra Amoroso
Un concerto atteso e che non ha deluso le aspettative dei fan e dei tanti leccesi che si sono recati in massa per assistere all’esibizione canora della nostra concittadina, Alessandra Amoroso. Da Assessore al Turismo del Capoluogo, però, su una cosa mi preme porre l'accento: il concerto di Alessandra Amoroso, unitamente ad una serie di altre manifestazioni cui sta dando vita l’Amministrazione Comunale del Capoluogo rappresentare un'ulteriore occasione di sviluppo turistico-economico della città e, per città, non intendo solo il cuore di essa, ma anche le sue splendide marine. A tal proposito vorrei sottolineare, ancora una volta, la serata che hanno regalato i ragazzi del talent show “Amici”nella Marina di San Cataldo. Esibizione che ha visto una grande partecipazione di leccesi e vacanzieri. In meno di una settimana Lecce ha ospitato la Notte Bianca, lo Spettacolo di Amici a San Cataldo e, ieri, il concerto di Alessandra Amoroso. Tutti momenti che hanno visto una massiccia presenza di pubblico. Il successo di questi eventi è la dimostrazione che con una sapiente programmazione si può regalare alla città un’entusiasmante vetrina in grado di attrarre e conquistare sempre più chi si reca sul nostro territorio a trascorrere le ferie e, soprattutto, che Lecce da alcuni anni a questa parte, è pienamente al passo con le più note e grandi città d’arte.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding