L'obiettivo è permettere a residenti e turisti con disabilità di poter apprezzare le risorse storiche, culturali e ambientali del territorio
Il 7 luglio 2010 alle ore 18 presso la Sala della biblioteca comunale del Comune di Alliste, l’associazione “Turismo & Sviluppo” di Taviano presenta il progetto “Turismo a portata di mano”, vincitore del Bando Principi Attivi – Anno 2008. Il progetto è stato ideato per permettere a residenti e turisti con disabilità di poter apprezzare le risorse storiche, culturali e ambientali del territorio che ci circonda, attraverso una lettura diversa: sostenibile, responsabile e, naturalmente, accessibile a tutti. Il fulcro del progetto è l’ideazione di strumenti di facile utilizzo che favoriscano la fruibilità del territorio e delle sue risorse turistiche a chi non può godere delle bellezze che lo circonda con la stessa facilità cui solitamente siamo abituati. In particolare è stata ideata una guida turistica, sia in “nero” che in braille, con riferimenti utili per l’accesso ai siti turistici ed ai servizi pubblici e privati, un sito internet con il contenuto della stessa guida in sonoro e dei pannelli con fotografie in rilievo e testi in braille. Partner del progetto sono il Comune di Ugento ed il Comune di Alliste, che hanno costituito il territorio di riferimento per la stesura della prima guida turistica in braille. La disattenzione rispetto ai problemi della disabilità è spesso dovuta non tanto alla mancanza di sensibilità quanto di corretta informazione: parlare di questi argomenti è uno dei modi migliori per rimuovere ostacoli persino più insidiosi delle barriere architettoniche: il silenzio, l’incomprensione e l’indifferenza culturale, per questo l’associazione “Turismo & Sviluppo” ha scelto di occuparsi del turismo rivolgendo una particolare attenzione agli aspetti sociali e alla disabilità in particolare. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Associazione “Turismo & Sviluppo” Via G. Bruno n. 5 – 73057 Taviano Fax 0833913492 e-mail: [email protected]
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding