Undici Comuni del Salento puntano alla tutela del patrimonio ambientale e a divulgare metodi alternativi di utilizzo dell’energia e di organizzazione della vita domestica
Scorrano, Cutrofiano, Maglie, Novoli, Palmariggi, Ugento, Caprarica, Trepuzzi, Cavallino, Arnesano e Squinzano sono i comuni salentini in cui, dal prossimo mese di settembre, partirà l'esperienza degli “Sportelli Ambiente”. L' iniziativa è promossa dall’associazione “Amici della Cultura”, presieduta da Armando Fiore, con il patrocinio della Provincia di Lecce e il sostegno dell’Azienda Quarta Caffè. Si tratta di un servizio di coordinamento e di promozione delle “buone pratiche” del vivere, ovvero della condivisione di opportunità, esperienze, strumenti di conoscenza per favorire il monitoraggio e il perseguimento della sostenibilità dello sviluppo locale. Obiettivo è garantire la tutela del patrimonio ambientale e divulgare metodi alternativi di utilizzo dell’energia e di organizzazione della vita domestica, secondo principi di ecologia e tutela delle risorse e dell'ambiente.