GUARDA I VIDEO L’ultima creatura dell’editore Capone: Benvenuti in Puglia con una presentazione di tutto prestigio, quella dell’onorevole Giacinto Urso
Parlare per immagini. Raccontare. Raccontare di luci, mare, natura incontaminata, parlare di luoghi. Di un passato e di un presente forse ancora da scoprire, per molte nuove generazioni. Tutto ciò splendidamente narrato da immagini a colori, patrimonio fotografico dello stesso editore Capone che ha dato alla luce l’ultima sua creatura: Benvenuti in Puglia. Con una presentazione di tutto prestigio, quella dell’onorevole Giacinto Urso, che ha sempre amato la sua terra: la Puglia. “In Puglia o meglio nelle Puglie non si passa per andare altrove. Chi le vuole ammirare deve venire apposta in questo ‘stivale’ d’Italia, che si tuffa tutto intero nel mare sino a ‘finibus terrae’, ultimo lembo che-secondo la leggenda-o va visitato da vivi, oppure, con l’anima da morti” scrive Giacinto Urso. A corredare le foto lembi di poesie, una terra che non sempre però è un canto di elegia :“Anche da noi frullano travagli, guasti, incertezze. Comunque, la nostra luce, unica, insuperabile, splende” scrive ancora l’onorevole Giacinto Urso.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding