Gallipoli calcio: sequestrata la metà del cartellino dell'attacante Di gennaro

Continuano i guai giudiziari per la società jonica. la Procura ha ordinato un nuovo sequestro preventivo

La Procura di Lecce ha disposto il sequestro preventivo della metà del cartellino dell’ex bomber del Gallipoli Francesco Di Gennaro, ceduto in comproprietà all’Hellas Verona a metà dello scorso gennaio. Il provvedimento, che porta la firma del pubblico ministero Stefania Mininni, s’inserisce nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria riguardante il crollo finanziario del Gallipoli calcio e che porterà a processo a settembre l’ex patron Daniele D’Odorico ed il socio Christoph Concina, entrambi imputati con l’accusa di truffa. Nei giorni scorsi la Procura del capoluogo salentino ha inoltre presentato ricorso per dichiarare il fallimento della società jonica. La richiesta è stata presentata al giudice della sezione fallimentare presso il tribunale civile di Lecce. Il nuovo sequestro, le quote societarie sono state poste sotto sequestro preventivo già dallo scorso gennaio, mira a tutelare i creditori della società gallipolina. Il futuro del cartellino dell’attaccante Di Gennaro, infatti, è legato con ogni probabilità all’apertura delle buste, prevista per sabato prossimo. La disastrosa situazione finanzaria del Gallipoli, una società sull’orlo del fallimento, non consentirebbe però alla società salentina di presentare una controfferta. Il tutto a vantaggio degli scaligeri e del tecnico Giuseppe Giannini (grande estimatore del bomber campano), neo allenatore della gloriosa formazione veneta. Per gli scaligeri acquistare il cartellino di Di Gennaro sarebbe oltre che scontato anche molto conveniente, poiché richiederebbe una spesa quasi irrisoria.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment