Start Cup 2010, fine prima fase

Terminata lo scorso 16 giugno la fase “Dall’idea al business plan”. Il 15 luglio la scadenza per presentare domanda di partecipazione

I tre appuntamenti previsti per “Dall’idea al business plan”, la prima fase di Start Cup Puglia 2010 dedicata a coloro che, in possesso di una buona idea imprenditoriale, non fossero in grado di tradurla in un piano di impresa adatto, sono terminati lo scorso 16 giugno. I tre incontri si sono svolti tra i mesi di maggio e giugno a Bari, Lecce e Foggia, e al termine di ciascuno di essi sono state selezionate le migliori idee progettuali, alle quali è stata fornita l’assistenza gratuita di esperti in grado di assisterle nella compilazione del piano di impresa. “Gara fra Progetti di Imprese Innovative”, la seconda fase della competizione, terminerà invece il prossimo 15 luglio e comprende la presentazione del business plan. Entro tale data aspiranti imprenditori (singolarmente o in gruppo) che intendano avviare in Puglia imprese innovative (sia di imprese costituende o costituite dopo il 1° gennaio 2010) potranno inviare il proprio business plan (per informazioni consultare il sito www.arti.puglia.it) e concorrere ai premi in palio: 15mila euro per il primo classificato, 10mila euro per il secondo e 5mila euro per il terzo; inoltre i tre vincitori accederanno di diritto al Premio Nazionale per l’Innovazione 2010, in programma il 3 dicembre a Palermo. Start Cup Puglia 2010 aderisce a Pnicube, l’associazione che organizza il Premio Nazionale per l’Innovazione, ed è partner del concorso Itwiin Conference & Award 2010, la competizione che premia la nascita di imprese innovative realizzate da donne impegnate in attività di ricerca.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment