Finanza. Prosegue la lotta all’abusivismo

Sequestri e denunce nelle ultime ore ad opera delle fiamme gialle. Sotto osservazione le zona di Maglie e Taurisano

Continuano le operazioni della Guardia di finanza finalizzate alla repressione dell’abusivismo edilizio. Abitazioni, piscine e solarium, costruzioni di vario tipo, totalmente abusive o realizzate in difformità rispetto al progetto originario stanno finendo via via sotto la lente delle fiamme gialle. Nello specifico, nelle ultime ore, i militari hanno accertato, e pertanto sequestrato, una serie di costruzioni realizzate in assenza o in difformità del progetto e del conseguente permesso di costruire. Cinque persone di Maglie e Taurisano pertanto sono state denunziate all’autorità giudiziaria. A Maglie, i finanzieri hanno individuato una piscina di 72 metri quadri, un solarium di 80 ed un vano di 8. Marito e moglie, responsabili degli abusi, sono stati denunciati. Un episodio analogo è stato registrato sempre in zona; anche in questo caso è stata denunciata una coppia che aveva impiegato come abitazione un seminterrato di 130 metri quadrati; abusivi anche una piscina di 76 metri, un solarium di 80 e diversi vani come deposito e gazebo. Altri sequestri sono stati eseguiti a Taurisano. Qui è stata denunciata una donna del posto, proprietaria di una villetta abusiva di 270 metri quadrati.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment