In programma per le ore 19.30 di oggi a Giuggianello una serie di incontri legati al culto di San Giovanni Battista
A pochi giorni dalla sagra dedicata a San Giovanni, a Giuggianello nell'ambito del 20° anniversario del recupero della grotta e delle tradizioni popolari legate al culto di San Giovanni Battista, il Centro di Cultura sociale e di ricerche, la parrocchia Sant'Antonio Abate e l'Avis di Giuggianello organizzano per oggi un convegno sul tema “Culto e devozione di San Giovanni Battista“. All'incontro che si terrà presso piazza degli Eroi alle ore 19.30, interverranno il parroco Don Vito Mangia, il professor Filippo Giacomo Cerfeda, vice presidente della Società di Storia Patria per la Puglia sez. Maglie, Otranto e Tuglie, con una dissertazione su “Il Culto di San Giovanni Battista nella parrocchia di Giuggianello”, Eugenio Imbriani, docente di antropologia presso l'Università del Salento, con un intervento dal titolo “San Giovanni Battista nella Cultura popolare”, Giovanni Giangreco, funzionario della Soprintendenza artistica e del paesaggio di Lecce, Don Giuseppe Indino, parroco di Supersano.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding