A Palazo Adorno si discute di diritti degli immigrati alla salute e all’integrità fisica
Si terrà nella mattinata di oggi, alle ore 11.00 presso la sala Conferenze di Palazzo Adorno, una giornata di formazione e di riflessione sulla salute dei migranti dal titolo “Le nuove politiche del welfare: tra integrazione, multiculturalità e accesso ai servizi” organizzata da Inmp, Integra, Provincia di Lecce e Ausl Lecce. Lo scopo della giornata è quello di realizzare congiuntamente azioni per la tutela del diritto alla salute e integrità fisica delle popolazioni migranti a livello provinciale, regionale, nazionale ed europeo per richiamare l’attenzione di istituzioni e cittadinanza sulle caratteristiche del fenomeno immigrazione e bisogni di intervento ed integrazione dei cittadini stranieri coinvolti. Sarà valutata inoltre l’opportunità di dare luogo successivamente al protocollo d’intesa tra gli attori dell’iniziativa. All’incontro, moderato da Klodiana Çuka, presidente Integra Onlus, saranno presenti: Loredana Capone, vicepresidente della Regione Puglia; Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce; Filomena D’Antini Solero, assessore provinciale alle Politiche sociali; Sonia Giausa, Ausl Lecce – progetto Pass; Gioacchino Angarano, Inmp Puglia; Giuseppe Colafati, presidente consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’Ambito – Zona di Poggiardo; Don Elvi De magistris, vicepresidente Caritas migrantes Lecce; Aldo Morrone, direttore generale Inmp.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding