Arrestati per tentato furto aggravato Donatello Raona e Pietro Francesco Alaia
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tricase, in collaborazione con i militari delle Stazioni di Presicce e Gagliano del Capo, hanno arrestato con l’accusa di tentato furto aggravato Donatello Raona e Pietro Francesco Alaia, rispettivamente 24enne e 26ennedel posto, personaggi già noti alle forze dell’ordine. Intorno all’una di questa notte la centrale operativa è stata allertata da un residente insospettito da alcuni rumori provenienti dal Centro Comunale Polivalente. Giunti sul posto, i militari della stazione di Gagliano del Capo e di Presicce hanno proceduto ad una preliminare ispezione del perimetro esterno del muro di cinta del Centro Polivalente, notando un ragazzo che si allontanava dal cancello d’ingresso della struttura. Nello stesso istante si è udito un forte rumore di vetri mandati in frantumi e il giovane ha poi dato un segnale di arresto al complice che stava per intrufolarsi nella struttura. I carabinieri hanno dunque fermato Donatello Raona, già noto alle forze dell’ordine per precedenti contro il patrimonio. Intuito che il soggetto non fosse affatto solo, ma non potendo immaginare il numero di “accompagnatori”, i militari hanno chiesto il supporto di una pattuglia della compagnia di Tricase. Al loro arrivo è stato controllato internamente il Centro Polivalente, rilevando movimenti sospetti sul tetto dell’edificio. Avuta la certezza che Raona non fosse solo, i militari si sono arrampicati in cima alla struttura ed hanno notato Pietro Francesco Alaia che cercava di sottrarsi alla loro vista. Accompagnati in caserma Raona e Alaia sono stati dichiarati in arresto per tentato furto con l’aggravante di aver agito su un edificio pubblico e destinato a pubblica utilità e sono stati poi accompagnati presso il “Borgo San Nicola” di Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding