Giovani fotografi alla prova

Premiati sabato scorso i migliori scatti del concorso indetto dal CNA di Lecce e Casarano

La cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso fotografico dedicato all'artigianato, indetto da CNA Comunicazione Lecce e CNA Casarano, s è svolta sabato scorso presso l’istituto “F. Bottazzi” di Casarano. Alla cerimonia erano presenti Franco Fasano, dirigente scolastico dell’istituto ospitante, Marcello De Giorgi, vice presidente della Camera di commercio di Lecce, Vito Negro, presidente CNA Casarano, Francesca Fersino, vicesindaco di Casarano, il direttivo CNA Casarano ed un numerose altre persone. Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori dell'iniziativa, poiché è stata molto apprezzata dai giovani partecipanti. La giuria che ha valutato gli scatti era composta da Enzo Schiavano, giornalista; Sebastiano Pedaci, fotografo professionista; e Luigi De Giovanni, del direttivo CNA. I vincitori del concorso sono stati: Marco Bandiello e Daniele D'Amato al primo posto ex-aequo , Sandra De Matteis al secondo posto e Rocco De Micheli al terzo. Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, ha avuto ben 40 partecipanti che hanno consegnato 70 elaborati già esposti, dal 15 al 17 maggio in una mostra allestita presso l'atrio comunale in occasione della festa di San Giovanni Elemosiniere, patrono di Casarano. Tutti gli elaborati fanno parte del progetto “La mostra itinerante” che dal 26 al 30 giugno potrà essere visitata a Galatina presso il quartiere fieristico in occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment