Un Corto Magliese per viaggiare sicuri

Ritorna Corto Magliese, il concorso per cortometraggi che si tiene a Maglie in estate. Gli aspiranti cineasti si cimenteranno sul tema: la sicurezza stradale

Anche quest'anno ritorna Corto Magliese, il concorso per cortometraggi giunto ormai alla terza edizione, che si tiene a Maglie in estate. Quest'anno si tratta, però, di una edizione speciale, per la prima volta sarà, infatti, dato un tema agli aspiranti cineasti: la sicurezza stradale. Tra gli organizzatori del premio, insieme con l'amministrazione comunale magliese e la sezione locale della società di Storia Patria per la Puglia presieduta da Dario Massimiliano Vincenti, ci sarà la sezione locale dell'associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, la cui responsabile è Eva Ruggeri. La sicurezza stradale, il tema scelto, è purtroppo da anni un argomento di attualità e un aiuto mediatico come questo, uno spot per raccontarne i pericoli, ponendo l’attenzione sulle accortezze che possono evitare gli incidenti stradali, è di grande utilità sociale. Per chiunque volesse partecipare, di seguito il regolamento di quest'anno: Concorso cinematografico nazionale di cortometraggi Corto Magliese per la sicurezza stradale, terza edizione dedicata allo spot sulla sicurezza stradale. Regolamento: Art.1 Possono partecipare al concorso tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il 18esimo anno di età, ovunque residenti. Art.2 I partecipanti potranno inviare opere proiettate o mai proiettate in precedenza di loro produzione, in lingua italiana, fino a un massimo di tre per partecipante, in formato dvd o mpeg, che abbiano come tema la sicurezza stradale in tutti i suoi aspetti. Art.3 I limiti cui attenersi sono massimo 5 minuti. L’opera dovrà essere uno spot pubblicitario che prenda in esame i rischi derivanti da un cattivo uso della strada. Art.4 Le opere in concorso andranno inviate in n. 3 copie, che dovranno riportare solo il titolo del corto, ogni altra dicitura che renderebbe distinguibile il dvd sarà ragione di squalifica. Allegare in una busta chiusa le generalità dell’autore (nome e cognome, indirizzo completo di via, N., CAP, Città, Provincia, Regione), telefono, e-mail, età, professione, titolo dell’opera ed inoltre la dichiarazione firmata: “Autorizzo il trattamento dei dati ai fini istituzionali (D.Lgs/2003)”. I dvd non saranno restituiti. Non saranno prese in considerazione le opere inviate via e-mail. La partecipazione al concorso è gratuita. Art.5 Le opere vanno inviate entro e non oltre il 31 agosto 2010 al seguente indirizzo: Concorso Corto Magliese per la sicurezza stradale, via Garibaldi 121, 73024 Maglie (Le). Per l’ottemperanza dei limiti di tempo fa fede il timbro postale. Art.6 Le opere saranno valutate, a giudizio insindacabile ed inappellabile, da una giuria composta da esperti e appassionati. Art.7 La Giuria sceglierà tre opere vincitrici e una rosa di opere segnalate. La Giuria si riserva la facoltà, ove lo ritenga opportuno, di non assegnare premi. La premiazione e le proiezioni si svolgeranno in il 17 settembre 2010 a Maglie. Il luogo della proiezione sarà comunicato per tempo ai diretti interessati. Art. 8 L’amministrazione comunale si riserva il diritto di conservare le opere, al fine di costituire una cortoteca da assimilare alla biblioteca pubblica, al fine di prestare gratuitamente le opere sotto garanzia. Art.9 I vincitori dovranno ritirare il premio personalmente o, in casi eccezionali, delegando persona di loro fiducia. Art. 10 La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment