Dovrebbe essere terminato l’isolamento ferroviario del Salento. Gabellone ringrazia la Protezione civile
“Ancora una volta l’operatività e l’efficienza della Protezione Civile, unita alle sinergie ed alla collaborazione positiva tra le istituzioni, hanno consentito il brillante superamento di un problema che ha condizionato per oltre 80 giorni i collegamenti tra il Salento, la Puglia ed il resto d’Italia”. Così Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, commenta il ripristino avvenuto in mattinata della linea ferroviaria Lecce – Roma, anche nel territorio di Montaguto, laddove un imponente movimento franoso aveva interrotto le comunicazioni con la Puglia ed isolato il Salento sino ad oggi. “Questo isolamento può dirsi terminato – aggiunge – grazie all’attivismo della Protezione Civile, alla competenza dei suoi esperti ed al tempismo operativo con cui il sottosegretario alla Protezione Civile Guido Bertolaso ha inteso raccogliere in prima persona questa sfida che il territorio salentino ha lanciato a pochi giorni dalla frana”. Furono i presidenti delle province di Lecce e Bari, Gabellone e Schittulli, a scrivere al Dipartimento della Protezione Civile già lo scorso 12 aprile, chiedendo l’immediato coinvolgimento di Bertolaso e delle sue forze operative, per arginare la frana e garantire al Salento e alla Puglia collegamenti prioritari come quelli ferroviari, di uomini e merci.