GUARDA I VIDEO. Oggi a Palazzo Tafuri a Lecce l’evento con “FuturoRemoto” e ospiti d’eccezione come Guillermo Mariotto e Stefano Dominella
Dieci anni del brand FuturoRemoto. Dieci anni di magica creatività di Gianni De Benedittis, l’originale e innovativo designer del brand. Stasera ecco “Tuono fashion event”, evento collaterale di “LecceFashion Weekend”, nella splendida cornice della seicentesca dimora di palazzo Tafuri, nel centro storico di Lecce. Gianni De Benedittis proporrà le sue ultime creazioni, ispirate a immaginarie favole marine e alla natura in genere. E poi l’avveniristico anello “Scotch”, gioiello di rottura, che comprende novità di linee, funzione e concept. Si potranno ammirare anche i gioielli creati e disegnati per la Maison Gattinoni di Guillermo Mariotto, già presentati a Roma nella settimana dell’alta moda. Si potrà ammirare per la prima volta a Lecce l’“Abito Vivo di Gattinoni” indossato dalla popstar Madonna in una sua performance, nel corso degli “Mtv Music Awards”. Applausi in conferenza stampa per il giovane designer, per la bellezza non solo della sua creatività ma anche per la bellezza interiore e bontà d’animo, come dice Edoardo De Giorgio, responsabile comunicazione “Maison Gattinoni”. Si potranno ammirare i capi dell’ultima collezione haute couture e le calzature delle “hollyvoodian celebrities” di Giuseppe Zanotti Design. Scarpe gioiello amatissime da star come Charlize Theron, Penelope Cruz, Britney Spears. La bellezza della creatività di Gianni De Benedittis è stata sottolineata anche dalla vicepresidente della Regione Loredana Capone che ha detto di lui “talento virtuoso” che ha contribuito a far conoscere e veicolare le bellezze del nostro territorio. “Un turismo che si nutre delle eccellenze territoriali” ha detto la commissaria Apt Stefania Mandurino. “Grazie anche a Gianni De Benedittis”. Ospiti d’eccezione saranno: Guillermo Mariotto della Maison Gattinoni, Stefano Dominella, presidente della Maison Gattinoni.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding