Tifosi del Lecce sono stati fermati in autogrill a Padova per scontri con la tifoseria del Crotone
E’ la faccia brutta del calcio. Quella degli scontri tra tifosi. Ieri in occasione della partita del Lecce a Vicenza un nuovo episodio ha sporcato quella che poteva essere una bella domenica di sport. 44 supporters sono finiti in Questura. Alcuni di loro sono tornati nel Salento con un decreto che vieta di assistere alle patite di calcio; altri con denunce per detenzione di artifici pirotecnici, fumogeni, ed anche per furto di merce dalla stazione di servizio. Al “Fini Grill”, infatti, un autogrill a “San Pelagio Est”, alle porte di Padova due tifoserie sono venute in contatto: quella del Lecce, appunto, e quella del Crotone, diretta a Cittadella. In pochi attimi è scoppiata una vera e propria rissa, con i crotonesi che hanno avuto la peggio e che si sono visti il pullman preso di mira da sassate e bastonate. E con tanta paura dei presenti che poco avevano a che fare con lo scontro. In tanti hanno chiesto l’intervento del 113, ma le due fazioni erano già scappate all’arrivo dei militari. Che però hanno fermato gli ultras leccesi all’ingresso di Vicenza ed i crotonesi a Cittadella. I filmati registrati dalle telecamere a circuito chiuso permetteranno di stabilire le responsabilità di quanto accaduto.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding