Il grazie di Foscarini alla giunta provinciale

La soddisfazione del primo cittadino di Porto Cesareo per il cofinanziamento di 200mila euro da parte della Provincia da destinare ad interventi stradali

Vito Foscarini, sindaco di Porto Cesareo, in una nota istituzionale ha espresso grande soddisfazione per il cofinanziamento che la Giunta della Provincia di Lecce, presieduta da Antonio Gabellone, ha concesso al Comune Jonico per la realizzazione di importanti interventi stradali. “Per me questo è un bel giorno, – afferma Vito Foscarini – uno di quei giorni che vanno ricordati nella storia di questo giovane paese sopratutto perché testimonia il duro e costante lavoro di tanti amministratori e cittadini, che vogliono una città migliore più sicura e con servizi efficienti. Il mio più grande ringraziamento va ad Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, a Massimo Como, assessore provinciale ai lavori pubblici, e all'intera giunta per aver ascoltato ed esaudito le nostre richieste di adeguare le arterie provinciali che tagliano il reticolato urbano cesarino.” “Con questi interventi – conclude infine il sindaco – puntiamo a migliorare la sicurezza stradale e rendere meno caotico il traffico nel corso dell'estate. Ora speriamo di disbrigare quanto prima gli adempimenti burocratici previsti mettere a bando i progetti ed avviare i lavori nei tratti interessati”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment