Gli organizzatori del Premio Barocco conferiscono a Maria Grazia Cucinotta la Galatea Salentina della Solidarietà. La nota attrice il 7 giugno sarà a Gallipoli per ritirare il premio
È quasi tutto pronto per la 41^ edizione del Premio Barocco. Giunge dagli organizzatori della rinomata kermesse la notizia che quest’anno la Galatea Salentina per la Solidarietà sarà conferita a Maria Grazia Cucinotta. La nota attrice, sempre pronta a mettere la propria immagine e la propria notorietà a favore dei più deboli, da anni è impegnata nel sociale come testimonial dell'associazione Betania che si occupa di minori in stato di abbandono, di stranieri, di disabili e di sofferenti. In passato il prestigioso premio è stato conferito a numerose personalità: da Susanna Agnelli ad Ezio Greggio, da Rita Levi Montalcini a Giorgio Panariello, solo per citarne alcuni. La nota attrice internazionale, alla notizia del conferimento del Premio Barocco per la Solidarietà, ha subito affermato di voler assolutamente presenziare all'evento in diretta da Gallipoli su Rai Uno il 7 giugno, prevedendo appositamente la sospensione delle riprese del suo film in Romania. Quello consegnato a Maria Grazia Cucinotta, potrebbe non essere l'unico riconoscimento per la Solidarietà; gli organizzatori, infatti, promettono sorprese in merito.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding