Salento meta di gite scolastiche

Dall’istituto “Don Tonino Bello” di Tricase parte il progetto Eductour per promuovere il Salento come meta di visite scolastiche

Si conclude oggi il tour di quattro giorni nel Salento per dirigenti e insegnanti di Veneto, Lombardia, Friuli ed Emilia Romagna programmato dall’istituto “Don Tonino Bello” di Tricase finalizzato a promuovere la provincia di Lecce quale destinazione per gite scolastiche e viaggi-studio. Obiettivo dell’eductour, patrocinato dall’Apt di Lecce e dalla Regione Puglia, è quello di far conoscere le specialità attrattive artistico/storiche, archeologiche e paesaggistiche del Salento e promuovere il percorso turistico “Itinerari della Memoria” approntato dagli alunni dell’indirizzo turistico dell’Istituto di Tricase. Per i giovani turisti in programma, anche visite in cantine vitivinicole, laboratori artigianali, produzioni tipiche, masserie didattiche, secondo un percorso guidato alle eccellenze del territorio. “I viaggi di istruzione – ha detto Stefania Mandurino, commissaria dell’Apt di Lecce – rientrano in un settore turistico sempre più strategico poiché riguardano oltre il 50 per cento degli studenti italiani. Il Salento – ha aggiunto – ha tutte le carte in regola per sfruttare questo segmento di mercato di cui vanno sostenuti progetti condivisi, strutturati, ed economicamente concorrenziali. La Regione Puglia è impegnata in un progetto interregionale che prevede sia la promozione di itinerari turistici, culturali e sportivi tra le regioni partner, sia la messa in rete delle strutture ricettive più adeguate alle esigenze giovanili”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment