Dalla Provincia un contributo per la viabilità di P. Cesareo

Nella giunta provinciale di ieri è stato concesso un cofinanziamento al Comune di Porto Cesareo per lavori di manutenzione stradale straordinaria

Nella seduta tenutasi ieri in Provincia, il presidente Antonio Gabellone e la sua giunta hanno deliberato un cofinanziamento di 200mila euro al Comune di Porto Cesareo per la realizzazione di interventi stradali in tratti stradali fortemente urbanizzati di strade provinciali, che nel periodo estivo sono soggetti a volumi di traffico di particolare intensità ed eterogeneità. I lavori di manutenzione straordinaria, che saranno realizzati dal Comune jonico, rientrano tra gli obiettivi che la Provincia, con alto livello di priorità, ha previsto nell’ambito del Piano Triennale delle Opere Pubbliche annualità 2010, come ha ricordato Massimo Como, assessore provinciale alle strade. “Itervento che segue l’approvazione del progetto definitivo dei lavori di allargamento e messa in sicurezza della strada provinciale Lecce-Porto Cesareo, – afferma Como – con la realizzazione di cinque rotatorie, la sistemazione di un ulteriore incrocio e la costruzione di strade complanari per evitare accessi diretti alla strada provinciale. Rammento, inoltre, che sono in fase di appalto i lavori di allargamento del tratto della provinciale Veglie-Torre Lapillo, teatro di tragici incidenti, e quelli per la realizzazione di una rotatoria nel punto in cui questa strada incrocia la San Pancrazio-Torre Lapillo. Tutto ciò testimonia come questa amministrazione continua ad avere una visione chiara e precisa delle criticità presentate dall’enorme rete viaria provinciale”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment