L’Apulia Film Commission sceglie i nuovi film in distribuzione nel circuito regionale d’autore. Tra essi “La nostra vita” e “Draquila” candidati alla Palma d’Oro a Cannes
Apulia Film Commission offre l’occasione di vedere nel circuito di sale cinematografiche “D’autore” i migliori film in distribuzione. Undici le pellicole proiettate nelle sale del circuito regionale da oggi e fino al 27 maggio, tra queste due film italiani in concorso per l’ambita Palma d’Oro alla 63esima edizione del Festival di Cannes: “La nostra vita” e “Draquila”. “La nostra vita”, l’ultimo film di Daniele Luchetti che vanta la partecipazione di Elio Germano, Raoul Bova, Isabella Ragonese e Luca Zingaretti, sarà in proiezione nelle sale D’autore di Andria, Mola, Corato, Barletta e Polignano. Il docu-film “Draquila” di Sabina Guzzanti ha partecipato all’ultima edizione della Croisette-sezione Special Screenings e dopo aver sollevato un polverone politico ed entusiasmato la critica internazionale, la pellicola ha convinto anche il pubblico italiano, tanto da posizionarsi nella prima settimana d’uscita al terzo posto negli incassi complessivi e al secondo come medie copie. Da questa settimana sarà visibile per D’Autore nelle sale d’essai di Taranto e Barletta. Gli altri film che da questa settimana circoleranno nelle sale del Circuito sono: “Gli amori folli” di Alain Resnais, grande maestro del cinema francese, a Santeramo; “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti a Lecce e Massafra; “Cosa voglio di più” di Silvio Soldini a Bovino, San Giovanni Rotondo e Castellana; “Sotto il Celio Azzurro” di Edoardo Winspeare a Calimera; “Fantastic mr. Fox” di Wes Anderson a Cerignola; “Non è ancora domani – La Pivellina” di Tizza Covi e Rainer Frimmel a Bari; “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori” di Laurent Tirard a Crispiano; “Cella 211” di Daniel Monzón a Cerignola; “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek a Terlizzi.