Tutti col fischietto, stasera a Lecce, per l'insolita protesta contro il Festival dell’Energia e l’utilizzo della pizzica nella kermesse
Singolare protesta quella organizzata dalla Lilt, insieme a Forum Ambiente e Salute-Puglia e Biocontestiamo, per questa sera dalle 21.30 alle 24.00 in piazza Sant’Oronzo a Lecce per contestare contro il Festival dell’Energia a Lecce e contro l’utilizzo della pizzica all’interno della stessa kermesse. Un semplice fischietto lo strumento utilizzato per contestare, per una protesta pacifica e, come la definiscono gli stessi organizzatori, “gandhiana”, per dire un secco “no” al nucleare in Puglia e alla produzione in forme industriali di ulteriore energia nel territorio salentino, che già produce ben oltre il locale fabbisogno energia elettrica. “L’energia è dappertutto” recitano alcuni slogan di questa kermesse, ma guarda caso è sempre a Lecce che si tiene in Italia questo appuntamento.” – contestano dalla Lilt – “Si sta invece desertificando la terra salentina uccidendo la biodiversità, soffocando nei diserbanti e sotto distese infinite di centinaia e migliaia di ettari di pannelli fotovoltaici di silicio, i luoghi in cui vive la stessa Taranta, il ragno simbolo della stessa Pizzica.”
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding