I ragazzi del GPace in udienza dal Papa

Mercoledì prossimo i ragazzi di Repubblica Salentina a Roma per l’udienza papale. Nel pomeriggio poi metteranno in scena i “poster viventi” e incontreranno Carlos Peralta dell’OMPP-WOFP

Circa un mese fa i giovani di Repubblica Salentina hanno ricevuto un invito dalla Santa Sede per incontrare Papa Benedetto XVI in udienza il prossimo mercoledì 19 maggio. Il motivo dell’invito è legato alle ultime iniziative intraprese dall’attivissimo gruppo di giovani salentini, in particolare “More fun, no more war” contro l’uso e l’abuso di baby-soldato nei Paesi in conflitto e l’organizzazione della III^ Giornata dei Giovani per la Pace che ha avuto luogo a Lecce lo scorso 8 maggio e per la quale i ragazzi hanno ricevuto una medaglia di merito da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Successivamente all’incontro con il Santo Padre, nel primo pomeriggio i ragazzi di GPace metteranno in scena la loro protesta nella Capitale, direttamente in piazza San Pietro. I ragazzi si vestiranno da “poster viventi” contro la guerra e contro i bambini soldati. Dalla capitale i ragazzi del Costa porteranno avanti un ulteriore obiettivo: se il meteo lo permetterà, spiegheranno nella maestosa piazza San Pietro la bandiera della pace più grande del mondo per permettere ai giovani della presenti a Roma di firmare e “fissare” la loro impronta su un’opera unica. Sempre in piazza San Pietro i giovani di GPace incontreranno il presidente Carlos Peralta ed una delegazione dell’Organisation Mondiale Pour la Paix – World Organization For Peace, con sede in Ginevra, l’istituzione internazionale che l’anno scorso ha nominato la città di Lecce “Capitale Internazionale 2009 dei Giovani per la Pace”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment