Manifatture Knos. Calendario ricco di cultura

GUARDA IL VIDEO. Nuove attività e spettacolari eventi previsti per i prossimi giorni. Parte della struttura diviene sede del Cineporto

Le Manifatture Knos saranno un “centro culturale del Salento”, lo ha sottolineato Simona Manca, vicepresidente della Provincia di Lecce, nella conferenza stampa di presentazione della struttura che veste un nuovo abito. Nate nel 2007 in uno spazio di proprietà della Provincia di Lecce (un’ex scuola per operai di 4mila metri quadrati) grazie al progetto promosso dalla stessa Provincia e dall’associazione culturale “Sud Est” e all’impegno di numerose associazioni che si sono consolidate all’interno del centro, le Manifatture Knos vengono proposte come scenario delle culture che guardano alla contemporaneità, sia nel campo delle arti visive, come in quello della ricerca teatrale e dell’audiovisivo, uno spazio in cui la ricerca di nuove socialità si fa proposta culturale. “In questa logica si inserisce anche l’incontro con l’Apulia Film Commission – ha affermato la vicepresidente Manca – per destinare un segmento della struttura a sede del Cinerporto. Proprio questo accordo ha consentito alla Provincia di Lecce di utilizzare importanti risorse per la soluzione di alcuni problemi strutturali che impedivano la piena utilizzazione degli spazi del Knos, con particolare riferimento alla messa a norma della struttura, proponendo il Knos come un primo intervento di riqualificazione dell’intera area urbana in cui sorge”. “Uno spazio in cui si sperimenteranno forme di cooperazione culturale tra diverse associazioni e gruppi” – ha poi aggiunto Michele Bee dell’associazione Sud Est. Tante le attività in calendario per le prossime settimane alle Manifatture Knos. Partendo dalla festa inaugurale di questa sera, alle ore 21.30, con il concerto degli “Almoraima” e dj set a seguire. Si inizia anche con il teatro, fino a domenica 16 maggio l’Accademia degli Artefatti sarà ospite del Knos. La compagnia teatrale romana diretta da Fabrizio Arcuri terrà un laboratorio attoriale ogni giorno dalle 16 alle 20 e, sabato 15 e domenica 16 maggio, ore 21, andranno in scena due repliche dello spettacolo “An oak tree”. Sabato 15 maggio, alle 17.30, inizia l’appuntamento mensile con il laboratorio per bambini “Anche gli scienziati sono stati bambini”, a cura dei ricercatori del Laboratorio Nazionale di Nanotecnologie, mentre in serata, alle 22, spazio alla musica con il concerto del Pan del Diavolo, all’interno della rassegna Keep Cool della cooperativa Coolclub. Nella stessa giornata verrà allestita la mostra della giovane fotografa Serena Malì Erotico. Lunedì 17 maggio, alle ore 17, è in programma la presentazione del bando Principi Attivi – Giovani idee per una Puglia migliore, indetto dalla Regione Puglia, con lo staff dei Bollenti Spiriti, mentre è previsto per martedì 18 maggio, alle ore 21, l’appuntamento settimanale con Zona Franca, serata d’improvvisazione teatrale e musicale, aperta a chiunque abbia voglia di mettersi in scena, a cura di Induma Teatro. Dal 19 al 22 maggio laboratorio di recitazione con Roberto Corradino, e sempre per la serata del 22 ci sarà lo spettacolo teatrale “L’artista del digiuno”. Queste e tante altre le attività previste dalle Manifatture Knoss per le prossime settimane.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment