Numerosi i gruppi di studenti che ogni giorno visitano la città, frutto anche del lavoro di promozione presso le scuole
È sufficiente fare una passeggiata in città per rendersi conto che Lecce è diventata ormai meta abituale di turismo studentesco. Si perdono a vista d’occhio le scolaresche che attraversano piazza s.Oronzo per incrociarsi e dirigersi nelle opposte direzioni: piazza Duomo, l’anfiteatro, il castello Carlo V, Santa Croce, palazzo Adorno. “È esattamente ciò che volevamo vedere – afferma l'assessore al turismo e allo sport Massimo Alfarano – quando, nel corso della fase di programmazione invernale, abbiamo promosso in tutti i modi la nostra città sui network ai quali si rivolge il mondo della scuola per organizzare le visite guidate e le gite scolastiche. Sappiamo perfettamente che le nostre attività ricettive cittadine non hanno come target di riferimento quello studentesco, ma ci siamo attrezzati per ospitare al meglio i gruppi e le scolaresche che sono di transito e di passaggio nella nostra città al fine di garantire loro un’eccellente accoglienza, anche perché investire in immagine e promozione sugli studenti significa puntare sui turisti del futuro”.