La discussione finale del dottorato in “Conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale” si terrà domani presso l’ex Convento dei Domenicani a Cavallino
Si concluderà domani 23 aprile il primo percorso di dottorato di ricerca in “Conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale” dell’Isufi, e la discussione finale si terrà presso l’ex Convento dei Domenicani (corso Umberto I, Cavallino) a partire dalle ore 11.30. Alla discussione saranno presenti Marcello Guaitoli, preside della Facoltà di Beni Culturali e componente della commissione d’esame, e Cosimo Pagliara, coordinatore del dottorato. Prenderanno parte alla commissione, inoltre, Andrea Cardarelli, professore dell’Università “La Sapienza” di Roma, e Andrea Ziruolo, docente dell’Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Ferdinando Boero e Gianfranco Salvatore dell’Università del Salento (questi ultimi in qualità di esperti esterni). L’obiettivo del corso di dottorato è stato quello di formare una figura professionale e un ricercatore con competenze interdisciplinari in grado di conoscere, gestire e valorizzare i beni culturali e ambientali, grazie alla fusione di saperi tecnologico-scientifici, storico-culturali, economici e didattici. Alla formazione d’aula e di laboratorio e allo studio individuale, si sono integrati casi di studio e international benchmarking e progetti sul campo.