L'uomo, un pluripregiudicato del posto, ha aggredito l'anziano per futili motivi
Nelle prime ore della serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Squinzano hanno arrestato Marcello Foggetti, 36enne pluripregiudicato, per aver aggredito un pensionato del posto. Una telefonata anonima aveva avvertito i militari del fatto che a Squinzano, in Piazza Plebiscito, un “energumeno” stesse picchiando violentemente una persona anziana. L’intervento immediato di una pattuglia ha verificato la segnalazione: l’aggredito si trovava ancora nella piazza, seduto su una panchina e con vistose ferite al volto. L’uomo non ha avuto esitazioni nell’indicare il responsabile dell’accaduto. Quest’ultimo non ha poi opposto resistenza agli operatori, che lo hanno accompagnato in caserma per accertamenti. Secondo la ricostruzione dei militari pare che l’aggressore abbia assistito ad un incontro tra anziani, come se ne vedono tanti in quell’area che fa da punto di ritrovo degli squinzanesi, specie in una giornata festiva; ad un certo punto, egli avrebbe visto la sua vittima intrattenersi con un altro pensionato del luogo, scambiando però normali convenevoli e auguri tra i due per gesti aggressivi. A quel punto il Foggetti – noto per comportamenti del genere – ha reagito, colpendo ripetutamente la vittima con pugni e calci anche quando il pensionato era ormai caduto per terra. I medici dell’ospedale di Campi gi hanno riscontrato lesioni guaribili in 7 giorni. Per l’aggressore, invece, il Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Lecce, Dott.ssa Minini, e i Carabinieri non hanno avuto dubbi: arresto per lesioni aggravate da futili motivi e traduzione nella casa circondariale di Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding