Pasquetta a Giuggianello

Una pasquetta, a Giuggianello, all’insegna della musica popolare, del teatro e di tante iniziative culturali aggregate

Grande appuntamento di Pasquetta per il Salento: oggi, a Giuggianello sulla magnifica cornice di Grotta San Giovanni, un grande evento targato Dilinò, CCSR, Comune di Giuggianello, Ass. Millepiedi. Una intera giornata, a partire dalle 12.00 all’insegna della musica popolare, del teatro e di tante iniziative culturali aggregate. Un evento a cui hanno aderito numerose realtà salentine, tra le più importanti, per darsi appuntamento nella tradizionale “scampagnata” di Pasquetta. Tra le attività in programma: presentazione e ascolto del nuovo cd dei Mascarimirì “Tradizionale”; presentazione del libro di Vincenzo Santoro “Il ritorno della taranta. Storia della rinascita della musica popolare”; gli interventi teatrale: “Zona Franca. Spazio di Comune Rappresentazione” e tante altre iniziative; a chiusura dell’evento “The Strummer – Musica Parole Visioni sui Clash”. Splendida la location scelta: Grotta San Giovanni è una delle aree più belle del nostro Salento. Ospitare tale evento è permettere al pubblico salentino e non di poter ammirare il fascino di questa splendida terra. Una grande giornata, quindi, a cui non poter mancare, all’insegna della festa popolare e con una ronda in cui i maggiori artisti della pizzica salentina si ritrovano, spontaneamente e insieme al pubblico, per passare una Pasquetta in cui protagonisti sono lo spirito e la cultura, l’ambiente e il fascino di questa splendida Terra Salentina. All’interno dell’area: Bar, Birra alla Spina, Stand Gastronomici, Grande Uliveto, Parcheggio. Ingresso Libero.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment