Pasqua e Pasquetta in musica. A voi la scelta

Concerti per tutti i gusti in programma per questa sera. E domani, scampagnate all'insegna della musica e del buon cibo

Il reggae è la punta di diamante di questo ponte pasquale. Stasera si salta a ritmo di musica giamaicana con «Paska reggae night» in programma dalle 22 all’Evening Club di Monteroni. Una serata, quella organizzata dall’associazione «Fa la cosa giusta» in collaborazione con TT Events, che vedrà in consolle Rankilele e Papaleu a presentare la dancehall, mentre l’overtuere sarà appannaggio di LampaDread dei One Love Hi-Powa in combinazione con Terron Fabio, Sud Sound System. Momento clou a tarda ora con l’esibizione di Bunna, il fondatore degli Africa Unite. Poi il ritmo di Dj Track e Moreno Cusci degli Steea (ingresso 8 euro, info 3477116479). Per domani, invece, «Fa la cosa giusta», in collaborazione con Puglia Sun festival e Hula Hop, organizza una maratona musicale a colpi di reggae nel Parco Gondar di Gallipoli. Attesissima l’esibizione di Alborosie e Shengen clan band, aka Alberto D’Ascola, già conosciuto in Italia come ex Reggae national ticket, una vera e propria stella della scena reggae mondiale. A fare da spalla all’artista italiano trapiantato in Giamaica, l’anteprima assoluta del nuovo progetto della Salento Crew, le performance di Boosta, tastierista dei Subsonica, Miss Triniti, Boo Boo Vibration, Rekkia Raw, Paparina Sound, Cube e Controradio Djs, Dancehall Queen. In tutto, quindici ore di musica no stop (apertura cancelli ore 10) con 14 set differenti e oltre 60 esibizioni su diversi stage (ingresso 15 euro, info 3477116479). In caso di pioggia il concerto di Alborosie si terrà in serata all’Evening Club di Monteroni. Ma tra oggi e domani non mancheranno concerti e iniziative per tutti i gusti. Partiamo dagli appuntamenti principali di questa sera. Per gli amanti della classica, l’orchestra sinfonica di Lecce celebrerà la Santa Pasqua nella basilica di Santa Croce, alle 21, con una carrellata di musiche barocche europee scritte per essere eseguite in chiesa. Si balla il tango nella sala Marmi dell’hotel President con le selezioni di Ely (ore 20.30, ingresso 6 euro). Pasqua all’insegna della solidarietà al «Vic» di Lecce con le degustazioni di cioccolato a sostegno dell’Unicef. Mentre da oggi il Naitendì di Cutrofiano ritrova la pizza, regina della tavola italiana, servita naturalmente con lo stile che gli è valso il titolo di locale più glamour del Salento (prenotazioni al 339.3420705). Appuntamenti rock all’Endorfina di Montesano salentino con il concerto di Orient Express (ore 22) e al Bloom di Soleto con i Joshua tour, tribute band degli U2 capitanata da Marco Ancona e Stefano Scuro (ore 21). La «Domenikaradance» torna invece nell’Area 51 di Novoli con animazione, giochi e premi a cura delle Area girls e Mauro Stiki. Musica italiana al Tuscé di Galatina con «Bar Italia», la consolle di Vanny dj, e al Central 8 di Casarano con il live dei Rino’s Garden, tribute band di Rino Gaetano. Pampero party al Covo della Taranta di Galatina con le selezioni di dj Francesco Spano. Anche per la Pasquetta, c’è l’imbarazzo della scelta. A Giuggianello, nella cornice di Grotta San Giovanni (strada provinciale Palmariggi-Giuggianello), la scampagnata del Lunedì dell’Angelo sarà all’insegna della musica popolare, del teatro e del buon cibo. Alla giornata organizzata da Dilinò, Ccsr e Millepiedi, in collaborazione con il Comune, hanno aderito numerosi artisti e associazioni culturali e teatrali salentine. Tra le attività in programma, la presentazione del nuovo cd dei Mascarimirì, del nuovo libro di Vincenzo Santoro «Il ritorno della taranta», spettacoli teatrali, e in chiusura «The Strummer. Musica, parole e visioni sui Clash». All’interno dell’area, bar e stand gastronomici (ingresso libero, info al 348.0442053). A San Donato, l’appuntamento è con la «Pasquentella» nella masseria Le Palmentelle (ingresso 5 euro, con aperitivo). In programma, dalle 11, danze meditative a cura di Anna Maria D’Antona, letture a cura di Semi Edizioni, la fiera della creatività, una mostra fotografica itinerante a cura del comitato 4 ottobre di Calimera, il reading «Parole di vento» e installazioni su ferro, arti e mestieri a cura di Gianfranco Margiotta. Birra alla spina, vino, lasagne, parmigiana, fave e cicorie e cibo a sazietà fino al tramonto (info, 348.0196595). Per chi non avrà esaurito le energie, il Blue Caos di Gallipoli (località Rivabella) ospita dalle 22 il concerto della South express blues band.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment