Se il cattivo ci somiglia
Quando ad esprimere la propria weltanschauung non sono dei cattivi a tutto tondo come Iago o Abigaille, ma dei meschini buffi come Don Basilio, la filosofia si fa capziosa ed è inutile fingere di ridacchiare, il sospetto è che la condividiamo più di quanto non ci piaccia immaginare. Don Basilio è il maestro di musica di Rosina e nel “Barbiere di Siviglia” ha provato ad aiutare don Bartolo a sedurre l’allieva e scacciare un anonimo pretendente. Quando si scopre che costui è un conte, passa dalla sua parte e nelle “Nozze di Figaro” lo aiuta a cornificare Rosina, nel frattempo ridotta al rango di moglie, tessendogli una tresca con la cameriera Susanna. Insomma un uomo tutto d’un pezzo. Al culmine della folle trama di un’opera che ha appunto il sottotitolo di “folle giornata”, sente quasi il bisogno di giustificarsi. È pericoloso in questo mondo “accozzarla coi grandi”. I giovani col diavolo in corpo li capisce pure, riconosce in essi la fiamma delle passioni che un tempo divorò anche lui, ma la cosa migliore è coprirsi con una bella pelle di somaro. Ripara dalla pioggia e tiene lontane le belve feroci. Perché puzza.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding