Fantasia per le strade

Nonostante la pioggia da metà percorso in poi, la sfilata del Carnevale di Casarano ha riscosso un grande successo

Ranocchie, zanzare e topine; indiani; girandole; carte e jolly; api e fiori; pagliacci e Michael Jackson. C’era un po’ di tutto nella spettacolare sfilata del “Carnevale della Fantasia” di Casarano. La prima uscita della manifestazione, organizzata dall’associazione “Amici del Carnevale” con la collaborazione del Comune di Casarano, della Provincia di Lecce e di numerosi sponsor, non ha tradito le attese. I carri allegorici e i gruppi mascherati partecipanti hanno entusiasmato le migliaia di spettatori che affollavano le strade della città nonostante la pioggia, caduta intensamente da metà percorso fino alla fine. Le cinque parrocchie della città, che per la prima volta partecipano tutte insieme, hanno onorato la tradizione del carnevale casaranese. I loro gruppi sono obiettivamente i migliori del lotto dei dieci partecipanti. Grande numero di partecipanti, qualità dei vestiti, coreografie originali, ricerca dell’armonia cromatica e, naturalmente, la ricerca di colpire con l’ironia e l’allegoria sono state le caratteristiche di questi cinque gruppi che li avvicina alle scuole di samba del carnevale di Bahia o di Rio, senza i noti eccessi brasiliani. Queste particolarità hanno arricchito la manifestazione casaranese che in questi anni è diventata, senza ombra di dubbio, tra le migliori in assoluto per quanto riguarda i gruppi mascherati. In particolare, ha colpito l’argomento, molto attuale, proposto dalla parrocchia “S. Pio e S. Giuseppe”, con il gruppo intitolato “E’… giunta l’Ora”, sull’annoso problema ambientale di contrada “Vora” o “Ora”. La parrocchia del “Cuore Immacolato di Maria”, con il gruppo degli indiani, si è distinta per l’alta qualità dei vestiti, mentre le altre tre parrocchie hanno puntato sul numero di partecipanti e sull’effetto cromatico, anche se con temi interessanti: l’ambiente per la Chiesa Matrice; la sintonia tra le varie istituzioni che potrebbe essere energia pura (Sacro Cuore); il jolly nel gioco della vita (parrocchia San Domenico). Saranno i gruppi delle parrocchie a giocarsi la vittoria della XIII edizione del “Carnevale della Fantasia”. Simpatico anche il messaggio sull’agricoltura italiana che sta morendo, proposta dall’azienda agricola “Vizzino”, e i ragazzi vestiti da Michael Jackson per il tributo all’indimenticabile “Jacko”. Tra i carri allegorici da segnalare la proposta dei maestri di Cursi, intitolata “Krisis crack”, sul declino della classe politica italiana e il San Valentino proposto da Luigi Nuzzo e i suoi amici di Casarano. La seconda e conclusiva sfilata è in programma domenica prossima, al termine della quale si decideranno i vincitori.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment