Questa mattina, in piazza Madre Teresa di Calcutta, sono stati presentati i nuovi servizi attivati grazie al progetto “Lecce città wireless”
Piazza Sant'Oronzo, piazza Madre Teresa di Calcutta, la villa comunale e parco Tafuro, saranno le prime isole wi-fi di Lecce. Questa mattina, il sindaco Paolo Perrone, l'assessore alle Attività produttive e all'Innovazione tecnologica Attilio Monosi, e il dirigente del settore Sistemi Informativi Antonio Esposito, hanno inaugurato il servizio grazie al quale in città si potrà navigare in internet gratis e “senza fili”. “E'un importante risultato del programma del mio mandato – ha sottolineato Perrone – finalizzato alla riduzione del digital divide e alla messa a disposizione di servizi innovativi alla collettività locale”. Il progetto “Lecce città wireless” è stato portato a termine con il supporto di Telecom Italia, che ha realizzato l'infrastruttura di connettività ad internt in modalità wireless con tecnologia Wi-fi. Questa infrastruttura consentirà la navigazione gratuita a cittadini, turisti e studenti che sostano nelle aree cittadine coperte dal segnale. L'accesso al servizio, regolato dall'attivazione della propria Lecce Wi-fi card, fornita da Guglielmo Wireless Isp che garantisce l'autenticazione degli utenti, è completamente gratuito e valido fino al 30 settembre 2010. Sarà possibile ritirare una Lecce Wi-Fi Card recandosi, con un valido documento di riconoscimento, presso gli Uffici di Informazione Turistica della città in piazza Sant’Oronzo, 1 e in corso Vittorio Emanuele II, 16.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding