Dimessa dall’ospedale di Casarano, un’anziana è morta poco dopo il rientro a casa. Aperta un’inchiesta
Si era recata presso l’ospedale “Francesco Ferrari” di Casarano accompagnata dal figlio, preoccupato dal suo stato di debolezza e dalle sue difficoltà respiratorie. Ma da lì, Teresa Prete, 78 anni, di Parabita, dopo essere stata sottoposta ad accertamenti cardiologici e neurologici, è stata rimandata a casa perché dai medici considerata non affetta da alcuna patologia che ne richiedesse il ricovero. Ma al suo rientro presso la propria abitazione, la donna avrebbe preso a peggiorare fino a morire. E’ accaduto l’altro ieri. La tragedia si è consumata nel giro di poche ore. Ora il figlio della donna vuole vederci chiaro ed ha sporto denuncia presso la caserma dei carabinieri di Parabita. La pm Paola Guglielmi ha aperto un fascicolo per chiarire se i fatti riferiti nella denuncia corrispondano a verità ed ha disposto il sequestro della documentazione clinica relativa allo stato di salute della donna riscontrato nel corso della visita. Un medico legale riceverà inoltre mandato per effettuare un’autopsia sul corpo dell’anziana.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding