Clamorose dimissioni dell'allenatore romano, che lascia la panchina jonica al termine della gara con il Grosseto
E’ finita l’avventura di Giuseppe Giannini sulla panchina del Gallipoli. La notizia è arrivata al termine della gara con il Grosseto, per bocca di Fabrizio Carafa, preparatore dei portieri e fedelissimo del “principe”: “L’allenatore ringrazia tutti, giocatori e tifosi, ma da questo momento non è più l’allenatore del Gallipoli”. Poche parole per raccontare un dissidio sembrato a molti insanabile, una frattura con la società su cui ci vorrà tempo per fare chiarezza. Poche battute anche da parte del capitano Massimiliano Scaglia, che, nonostante il silenzio stampa imposto dalla società, si è presentato in conferenza stampa per parlare della enigmatica protesta messa in scena al fischio d’inizio, con i giocatori gallipolini immobili per quaranta secondi e rivolti verso i loro tifosi. “In settimana daremo spiegazione del nostro gesto – ha commentato l’ex esterno del Bari –, che non è stato casuale ma ha un significato importante. Adesso, a caldo e dopo una partita come questa, non è il caso di parlarne. Voglio anche sottolineare che la squadra è con l’allenatore e lo ringrazia per le sue belle parole”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding