Quinto appuntamento con il Teatro in Tasca, la rassegna per bambini e famiglie, promossa dai Cantieri Teatrali Koreja. Questa sera in scena la Bella Addormentata nel Bosco
Quinto appuntamento con il Teatro in Tasca, la rassegna per bambini e famiglie, promossa dai Cantieri Teatrali Koreja, Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Lecce. Per i più piccini ai Cantieri Koreja approda una della fiabe più conosciute di tutti i tempi: questa sera con la doppia replica delle ore 11.00 e delle ore 17.30 in scena il Teatro del Piccione di Genova con “Rosaspina”, meglio conosciuta come “La Bella Addormentata nel Bosco”. Lo spettacolo che ha partecipato al Festival di Avignone 2009, è una versione dolce e visionaria de La Bella Addormentata nel Bosco, per parlare con la profondità e la leggerezza della fiaba, per ridere di piccole cose e dar voce a grandi domande, e poi sorprendere e divertirsi, e alla fine mettere ordine nel cuore. Conosciuta la storia: per celebrare il battesimo della figlioletta, un Re e una Regina invitano tutte le fate del regno affinché le facciano da madrina. Ognuna delle fate dona qualcosa alla neonata: chi la bellezza, chi la saggezza, chi il talento musicale. Sopraggiunge una fata cattiva, che non era stata invitata e per vendicarsi dell’onta dona alla bambina una maledizione: al compimento del sedicesimo anno di età, la principessina si pungerà il dito e morirà. Una delle fate buone, pur non potendo anare l’incantesimo, lo mitiga, trasformando la condanna a morte in quella di 100 anni di sonno, da cui la principessa potrà essere svegliata solo dal bacio di un principe. Sullo stile consolidato della compagnia, che indaga un teatro d’attore molto fisico, contaminato da interventi di teatro di figura, viene messa in scena la fiaba nella sua semplicità e altrettanta profondità. Lo spettacolo parla ai bambini un linguaggio emotivo, accessibile ma non didascalico, evocativo e metaforico, proprio di ogni espressione artistica. regia: Antonio Tancredi drammaturgia: Simona Gambero interpreti: Massimiliano Caretta e Simona Gambaro animazione marionette: Daniela Carucci scene e costumi: Roberta Agostini luci: Simona Panella organizzazione: Paolo Piano INGRESSO Bambini e adulti: 6 euro www.teatrokoreja.it
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding