Pronto a partire il Treno della Memoria 2010

GUARDA I VIDEO. Ottanta ragazzi salentini partiranno per la Polonia dal 12 al 18 febbraio prossimi. Questo pomeriggio, nel museo provinciale “Castromediano”, si è svolta la presentazione dell'iniziativa e del diario fotografico “In viaggio per la memoria” di Massimiliano Spedicato

Ottanta ragazzi salentini sono pronti a partire per la Polonia, in visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, con il “Treno della Memoria” promosso dalla Provincia e dall'Associazione Terra del Fuoco. Questo pomeriggio, nell'auditorium del museo Castromediano, si è svolta la presentazione dell'iniziativa e del diario fotografico “In viaggio per la memoria” realizzato da Massimiliano Spedicato (editing e grafica di Francesca Speranza). Dal 2005 (anno del primo “Treno della Memoria”) ad oggi, sono partiti oltre settecento studenti salentini per vedere con i propri occhi i campi dello sterminio. Le loro emozioni ora rivivono nelle pagine del libro-documento di Spedicato: Alla manifestazione di questa pomeriggio hanno partecipato i ragazzi dei 30 Comuni salentini che partiranno (da Bari) per la Polonia dal 12 al 18 febbraio prossimi, il responsabile dell'associazione Terra del Fuoco, Paolo Paticchio, e l'assessore provinciale alle Politiche giovanili Bruno Ciccarese. Valentina Caputo, di Bagnolo del Salento, è pronta a salire sul treno della memoria 2010 e ci ha raccontato le sue emozioni:

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment