Aggredì un fotografo. Condannato bodyguard della Hunziker

Prima chiese al fotografo di consegnargli la macchinetta fotografica e poi lo inseguì in auto per 15 chilometri sulla Gallipoli-Leuca. Un anno e mezzo di reclusione

I giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Lecce hanno condannato ad un anno e mezzo di reclusione, pena sospesa, Maurizio Uzzi, 46enne di Taranto, ex assistente personale di Michelle Hunziker. Uzzi si sarebbe reso responsabile del reato di tentata rapina ai danni di Roberto Rocca, fotografo di Taurisano. I fatti risalgono all’estate del 2006; Uzzi ed altri due bodyguard della nota showgirl avrebbero cercato, ma invano, di impossessarsi della macchinetta fotografica di Rocca, contenente un servizio sulla Hunziker in vacanza nel Salento e poi avrebbero iniziato ad inseguire la sua auto, una Opel Corsa, con la loro, una Bmw X5. L’inseguimento, anche rocambolesco in alcuni tratti, si sarebbe protratto per circa 15 chilometri lungo la strada Gallipoli-Leuca; gli uomini della conduttrice televisiva avrebbero più volte tentato di speronare l’auto del fotografo fermandosi solo quando questi annunciò di aver telefonato al 112. I giudici hanno stabilito un risarcimento di 7.500 euro in favore del fotografo, costituitosi parte civile con gli avvocati Vincenzo Del Prete e Silvio Caroli.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment