12 mesi per riorganizzare il servizio tributi

Gestione, accertamento, liquidazione delle entrate. Il Comune di Casarano ha affidato al responsabile dell’Ufficio tributi il compito di razionalizzare il servizio “in economia”

Un periodo sperimentale di dodici mesi per riorganizzare il servizio di gestione, accertamento, liquidazione delle entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali del Comune di Casarano. L’esecutivo cittadino, dopo l’infelice intervallo con la concessionaria privata “Ipe srl” (oggi “Tributi Italia srl”), ha deciso di affidare al responsabile dell’ufficio tributi l’adozione di atti utili a razionalizzare il servizio, con la modalità di “conduzione in economia” oppure attraverso l’affidamento al consorzio “Area Sistema di Casarano”. Rimanendo sui temi finanziari, la giunta municipale, inoltre, sarebbe orientata a risolvere il grave problema del debito con la “Monteco srl” con una transazione. Dopo la recente sentenza del Tar di Lecce, che ha dato ragione al Comune circa la rescissione del contratto con la “Ipe”, si attendevano le decisioni di Palazzo dei Domenicani per ridare funzionalità al servizio tributi, in termini di efficacia ed efficienza, ponendo fine al disservizio arrecato ai contribuenti, e con l’intento di rimediare alla sofferenza di cassa causata dal contenzioso instauratosi con l’ex concessionaria. Nei giorni scorsi, la giunta presieduta dal sindaco, Ivan De Masi, ha approvato una delibera per uscire dall’emergenza. Il provvedimento stabilisce che il responsabile dell’ufficio tributi adotti “ogni atto utile per sottoporre all’approvazione del Consiglio comunale la modalità di ‘conduzione in economia’ o attraverso affidamento ‘in house’ ad Area Sistema del servizio di gestione, accertamento, liquidazione delle entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali del Comune per dodici mesi in via sperimentale, affidando all’esterno la sola attività di riscossione”. Lo stesso atto prevede che al termine dell’affidamento sperimentale il responsabile del servizio produca una relazione sull’andamento della gestione, “affinché l’Ente ne valuti l’efficienza, l’efficacia e l’economicità”. La sola attività di riscossione dei tributi locali, invece, sarà affidata temporaneamente all’Agente della riscossione per la provincia di Lecce, ossia “Equitalia Spa”, “dotata di strutture e mezzi finanziari idonei a garantire – recita il provvedimento – una puntualità e continuità nei riversamenti all’Ente delle somme riscosse, per un periodo minimo di sei mesi e, comunque, fino alla conclusione delle procedure per l’affidamento in concessione della riscossione”. Quanto al debito con l’ex impresa appaltatrice del servizio di spazzatura, la giunta ha stabilito, quale atto d’indirizzo agli uffici competenti, di valutare l’opportunità di ricorrere, ai sensi della vigente normativa, ad un’eventuale transazione con la “Monteco srl”. Com’è noto, la società di Campi Salentina vanta nei confronti del Comune di Casarano, per revisione prezzi, un credito di 2.700.000 euro. Una parte di tali oneri, come deciso dal commissario ad acta nominato dal Tar, saranno recuperati, a partire dall’anno in corso, grazie all’incremento del 56% delle tariffe Tarsu. La transazione servirà a ridimensionare l’aumento della tassa.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment