GUARDA IL VIDEO. La Provincia promuove un seminario aperto ai soggetti pubblici e privati interessati ad avviare la costituzione dell’Osservatorio. Il 3 febbraio, a Lecce, nel museo Castromediano
La Provincia punta alla costituzione di un Osservatorio permanente sulle Politiche educative con l'obiettivo di captare le esigenze dei giovani e agire sul territorio dando risposte concrete. A questo scopo, l'ente di Palazzo di Celestini ha organizzato, mercoledì 3 febbraio nel museo Castromediano di Lecce, un seminario di approfondimento aperto a tutti i soggetti pubblici e privati che incrociano l’universo scolastico e formativo e che sono potenzialmente interessati ad avviare la costituzione dell’Osservatorio. L'iniziativa è stata presentata questa mattina, a palazzo Adorno, dall'assessore provinciale alle politiche educative Marcella Rucco. “La Provincia ritiene che sia opportuno riflettere sulle varie attività educative radicate nei vari centri del Salento – ha sottolineato – e il seminario punta proprio a porre le basi all'Osservatorio Permanente sulle Politiche Educative, sul quale stiamo lavorando per affrontare meglio i problemi al centro della nostra indagine. In questo modo, ogni Comune potrà discutere della proprie necessità per monitorare la situazione e creare alleanze educative, tutto intorno ad un primo tavolo tecnico”. Il seminario che si terrà mercoledì 3 febbraio alle ore 9 nell'Auditorium del Museo “Sigismondo Castromediano”, sarà aperto a tutti i soggetti pubblici e privati, a differenti livelli istituzionali, al mondo dell'associazionismo e delle imprese del lavoro della formazione professionale, che direttamente o indirettamente incrociano l'universo scolastico e quindi interessati ad avviare il progetto in questione. Tra gli ospiti, Arduino Salatin, presidente Iprase del Trentino Alto Adige, e Angelo Salento, docente di sociologia economica presso l'Università del Salento.