Lecce scatenato sul mercato: arrivano Di Michele e Loviso

Nell'ultimo giorno di mercato due arrivi importanti dal Torino

Viaggia sull’asse Lecce-Torino l’ultima scoppiettante giornata del mercato di riparazione della serie cadetta. Il club giallorosso si è assicurato, infatti, l’attaccante David Di Michele e il centrocampista Massimo Loviso, entrambi con la formula del prestito. Due acquisti importanti, esperti e con un passato nella massima serie. Per l’ex punta granata si tratta di un ritorno in Puglia, dopo l’ormai lontana esperienza con il Foggia. A Lecce Di Michele proverà a dimenticare le polemiche dell’ultimo periodo, condizionato da un rapporto con i tifosi non proprio idilliaco. Nella scorsa stagione l’attaccante di Guidonia ha saggiato il mondo della Premier League, nel West Ham di Gianfranco Zola (30 presenze e quattro reti). A giugno il ritorno al Toro, accompagnato da risultati non brillanti e le voci – in realtà infondate – di un coinvolgimento nel calcio scommesse. Per Loviso quella salentina rappresenta un’occasione importante, dopo l’ottima stagione vissuta a Livorno nello scorso campionato e coincisa con la promozione in A. Cresciuto calcisticamente nel Bologna, 25 anni, l’ex granata è un centrocampista dotato di buona tecnica individuale e ottima visione di gioco, nonché di un gran tiro dalla lunga distanza. Un’arma in più dunque per il tecnico De Canio, che arricchisce così di quantità e qualità il centrocampo giallorosso. I due nuovi acquisti hanno già sostenuto il primo allenamento con la nuova squadra e saranno a disposizione nella prossima trasferta di Frosinone.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment