GUARDA IL VIDEO. La delibera sulla modifica dello statuto della società partecipata della Provincia passa con i voti della maggioranza. Dura l'opposizione: “Sulle partecipate si sta adottando uno spoil system politico”
Passa con 24 voti favorevoli, quelli del Centrodestra e dell'Udc, la delibera sulla modifica dello statuto della società partecipata della Provincia Alba Service, unico punto all'ordine del giorno del consiglio provinciale convocato questa mattina. Quattro i voti contrari, quelli dei consiglieri di opposizione, e tre gli astenuti (Io Sud, Idv e socialisti). L'Assemblea ha così stabilito di prevedere, quale organo amministrativo societario, un amministratore unico al posto del Consiglio di amministrazione, approvando così una nuova versione dello statuto sociale dell'azienda che si occupa di pulizia e manutenzione stradale. Per i consiglieri provinciali di opposizione, la proposta di delibera è stata presentata “in maniera troppo affrettata” e con “modalità straordinarie”, senza il parere preventivo della commissione consiliare Ambiente. Pesanti, poi, le accuse sulla riorganizzazione delle partecipate della Provincia. “Si sta adottando un vero e proprio spoil system politico”, ha detto il capogruppo del Pd Cosimo Durante. “Non c'è motivo – ha aggiunto Loredana Capone, consigliere Pd – di cambiare modalità di gestione che risultano efficienti per la società”:
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding