Giovane motociclista novolese si schianta contro un palo dell’Enel in zona “Cucchiara” a Porto Selvaggio
di Mauro Longo Un brutto incidente si è verificato domenica pomeriggio intorno alle ore 16, nella zona denominata “Cucchiara” nei pressi di Porto Selvaggio. A farne le spese un giovane motociclista 30enne, residente a Novoli. A quanto pare il giovane stava percorrendo la strada, in sella alla sua motocicletta, quando nei pressi del distributore di benzina, sul curvone denominato “curva della morte”, per l’altissimo numero di incidenti, anche mortali, che negli anni si sono verificati, ha perso il controllo del mezzo schiantandosi contro un palo dell’Enel. Attimi di paura si sono verificati subito dopo l’incidente perché i cavi del palo, che è stato completamente divelto, hanno preso fuoco. L’intera zona infatti per ore è stata priva di illuminazione. Ancora incerte le cause dell’incidente nel quale il giovane ha riportato varie ferite e contusioni ed anche diverse fratture fra le quali quelle di ambedue i femori. Sul posto sono intervenuti la Polizia Municipale di Nardò e i sanitari del 118 che, constatata la gravità delle condizioni in cui versava il giovane, hanno provveduto a trasportarlo immediatamente, presso l’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding