L’Area vasta Sud Salento ha stanziato 3 milioni e 330mila euro per la sistemazione delle strutture situate lungo il litorale, distrutte dalle mareggiate dell’anno scorso
3 milioni e 330mila euro. A tanto ammonta il finanziamento per la sistemazione e riqualificazione di una serie di strutture situate lungo il litorale di Castro Marina approvato nei giorni scorsi dall'Area Vasta Sud Salento con sede a Casarano. E così ad un anno di distanza dalle violente mareggiate che hanno investito la costa sud-orientale salentina, la località castrense potrà riuscire a ripristinare e potenziare lo stato dei luoghi, in particolare il porto, molto ridimensionato dall’impeto delle onde. La mole d’acqua abbattutasi varie volte nell’invernata scorsa, ha scardinato infatti la mantellata formata da decine di blocchi in cemento frangiflutti che protegge dall’esterno l’intero molo, intaccando imbarcazioni e vario altro materiale adoperato dai pescatori. Ora sarà possibile con diversi interventi risistemare il molo e tutta l’area adiacente. “Siamo molto soddisfatti per il provvedimento adottato dall’Area Vasta – dicono il sindaco Luigi Carrozzo e l’assessore al turismo Luigi Capraro – e la contentezza è doppia se pensiamo che Castro si è posizionata al primo posto della graduatoria dei finanziamenti. Questi soldi ci consentiranno di avviare un cantiere entro giugno prossimo per mettere in sicurezza il porto, potenziare l’illuminazione pubblica e attivare altri servizi a supporto di quell’importante e strategico sito. Ovviamente tutto ciò sarà ulteriore volano di sviluppo per l’economia della nostra cittadina”.