Incidente in moto. Muore consigliere comunale di Supersano

Tommaso Baglivo, 27 anni, ha perso il controllo della sua Kawasaki su un rettilineo ed è finito sotto un'auto in sosta

E’ morto poco dopo l’arrivo nell'ospedale “Vito Fazzi”, Tommaso Baglivo, giovane consigliere comunale di Supersano. Il referto ufficiale alle 20,15. L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di ieri. Baglivo si trovava a bordo della sua moto, modello Kawasaki 750, e stava percorrendo via Cutrofiano, una strada periferica senza particolari insidie che conduce al comune salentino. All'improvviso, per cause ancora in corso di accertamento, il 27enne ha perso completamente il controllo del mezzo all’altezza del “Parco delle Rimembranze, cadendo rovinosamente sull’asfalto e finendo sotto un’auto posteggiata ai margini della via. Indossava il casco, ma la violenza dell’impatto gli ha procurato gravi lesioni. Ad allertare i sanitari del 118 sono stati alcuni passanti: prima la corsa all’ospedale “Ferrari” di Casarano con codice rosso e da qui, dopo una prima visita, il trasferimento urgente al “Fazzi” di Lecce, dove Baglivo è spirato qualche ora dopo il ricovero. La polizia municipale di Supersano si occuperà dei rilievi per stabilire l’esatta dinamica del sinistro. Tommaso Baglivo era nato a Tricase il 1 luglio del 1982 ed era un giovane molto conosciuto a Supersano. Impiegato amministrativo, dal giugno scorso era diventato consigliere comunale, eletto nella lista civica di centrosinistra “Supersano democratica”. La sua nomina, suffragata da molti voti, era stata salutata come una novità importante per la comunità.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment