www.bluesandblues.it. Presto nuova vita

Due studenti del Costa di Lecce rinnoveranno nel look e nei contenuti il portale blues creato nel 2000 dalla classe IV B dell’Itc

Mimmo “blueshead” Civino e Tiziana “redhead” Capone sono gli studenti dell'Istituto Costa di Lecce che hanno accolto la sfida di riportare a nuova vita il portale italiano che da dieci anni rappresenta una sorta di “bibbia” della musica del diavolo in terra italica. Il portale è denominato “Blues & Blues” ed è raggiungibile all'indirizzo www.bluesandblues.it. Ad aver ideato questa prestigiosa piazza musicale virtuale nel “lontano” 2000 è stata l'allora classe 4B della scuola leccese la quale, per l'eccellente lavoro svolto, ha ricevuto dagli USA il “Best of the Blues Website Award” da parte della International Blues Appreciation and Preservation Society e, a luglio dello stesso anno, ha organizzato anche il primo e unico Festival di Blues nella bella città salentina, capitale del barocco. Da allora il portale ha avuto alti e bassi, in base agli studenti che si sono man mano succeduti alla conduzione, ma non ha mai perso né il fascino né la grande considerazione di cui gode da parte degli oltre 1.800 artisti e dei 200.000 appassionati del genere. Mimmo e Tiziana, a partire dallo scorso ottobre, hanno lavorato sul rinnovamento della grafica e dell'impianto comunicativo del sito, modificandoli radicalmente e rendendoli più attuali e accessibili. Mentre, da questo momento in poi, i ragazzi opereranno sull'aggiornamento dei contenuti, con il nuovo calendario di tutti i concerti live (gigs) che hanno luogo sulla penisola, con l'elenco delle news sulle rassegne, sui festival e sulle uscite discografiche, con l'inserimento delle nuove band e l'aggiornamento di quelle già presenti, etc. Il grande successo di “Blues & Blues” e la sua consacrazione a guida ufficiale del genere in Italia è dovuto probabilmente a diversi fattori. Innanzitutto è democratico, nel senso che trovano spazio sul portale tutte le band e tutti gli artisti, dai più famosi e storici come Fabio Treves, Roberto Ciotti, Dario Lombardo e Tolo Marton fino ai più giovani che iniziano a strimpellare nei garage e nelle cantine; è completo, in quanto rappresenta l'unico riferimento dove gli appassionati trovano tutti i concerti, tutti i festival e tutte le produzioni discografiche; è equo ed imparziale, in quanto non essendo gestito da un artista, da un'agenzia, da un locale o da una casa discografica, non ci sono interessi o preferenze per questa o per quella entità; infine è “friendly”, in quanto non si pone in concorrenza con nessun altro sito di blues, anzi, contribuisce alla loro diffusione e visibilità attraverso i consigli nella sezione “links”. Non resta quindi che augurare buon lavoro ai giovani neo-gestori e, utilizzando un'espressione che lo stesso sito ha coniato tempo fa, augurare loro un gigantesco in bocca al… blues.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment