Forza Nuova continua la battaglia contro le strisce blu, mettendo a disposizione moduli per la contestazione di multe e un servizio legale gratuito
Joselito Panzica, il segretario provinciale di Forza Nuova, riscontra nell'attuazione del nuovo piano traffico i dubbi espressi in precedenza sulle reali intenzioni dell’Amministrazione comunale. Pubblichiamo la versione integrale della lettera giunta in redazione. I dubbi avanzati sulla questione “strisce blu” e sull'operato dell'Amministrazione comunale trovano ora riscontro nel piano traffico. Infatti a partire dagli inizi di novembre, le zone 1,2,9,10,14 in modo parziale o totale, diventeranno, a seconda dei casi, zone a traffico limitato e aree pedonali urbane. Come dichiarato da Joselito Panzica, segretario provinciale di Forza Nuova: “Se l’Amministrazione comunale difende tale piano traffico adducendo che esso garantisce una più veloce circolazione dei veicoli, rispondiamo che basterebbe introdurre dei limiti di sosta. Sarebbe più onesto – prosegue Panzica – se si dicesse che dietro la retorica della modernizzazione c’è semplicemente l’estremo tentativo di risistemare il disastroso bilancio comunale a scapito, però, dei cittadini e proprio di quelle attività commerciali che si trovano nelle zone sopra citate. Infatti le zone ZTL prevedono una diversificazione legislativa delle “strisce blu”, mentre le APU un pedaggio urbano ai non residenti. Forza Nuova continuerà la sua battaglia – conclude Panzica – e già da alcuni giorni sono pronti i moduli per la contestazione autonoma e personale delle multe e, comunque, rimane attivo il servizio legale gratuito”. Per ritirare i moduli della contestazione chiamare il numero 338 3222094. Forza Nuova Lecce
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding